Salta al contenuto Vai alla navigazione

CNR  IVaLSA

  • Chi siamo
  • Personale
  • Ricerca
  • Laboratori
  • Servizi
    • Prove e certificazioni
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Comunicati
    • Video
    • Foto
  • Prodotti
  • Progetti
    • Progetti in corso
    • Progetti Conclusi
  • News
  • Contattaci

News

  1. HOME
  2. News
28 Gennaio 2019 / Ultimo aggiornamento : 14 Maggio 2019 admin News

Forum Legno Edilizia Italia: dalla pratica…alla pratica!

Il Forum dell’Edilizia in Legno si basa sulla grande esperienza del «Holzbau-Forum» di Garmisch (Germania) ed è organizzato del «FORUM HOLZBAU» una piattaforma internazionale delle università di Helsinki (Finlandia), di Monaco e di Rosenheim (Germania), di Biel/Berna (Svizzera), di Vienna (Austria) e di Prince George (Canada). Per l’Italia è attiva una collaborazione con l’Università degli […]

6 Gennaio 2019 / Ultimo aggiornamento : 14 Maggio 2019 admin News

Crollo della chiesa dei Falegnami a Roma: si indagano le cause

Anche gli esperti del Cnr-Ivalsa sono stati chiamati dalla procura a redigere una consulenza per scoprire le cause del crollo del tetto della chiesa di San Giuseppe dei Falegnami a Roma, imploso il 30 agosto scorso. Una novità nell’indagine coordinata dal pm Mario Dovinola, che vuole avere un quadro chiaro che gli permetta di comprendere […]

23 Dicembre 2018 / Ultimo aggiornamento : 14 Maggio 2019 admin News

ISCHP2019 Call for submission

International Scientific Conference on Hardwood Processing | 28–30 August 2019 7th Edition | Delft, The Netherlands | Call for submission is now open! Click here

20 Dicembre 2018 / Ultimo aggiornamento : 14 Maggio 2019 admin News

Le strutture di legno negli edifici storici: storia, sicurezza e protezione

Il 22 gennaio 2019 presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma si terrà un convegno tecnico dal titolo “Storia, sicurezza e protezione delle strutture lignee degli edifici storici”. Tra gli interventi quello della ricercatrice Ivalsa Sabrina Palanti dedicato ai metodi di protezione del legno. Programma 14:30 Introduzione: Ordine degli Ingegneri, Istituto Superiore Antincendi 15:00 […]

17 Dicembre 2018 / Ultimo aggiornamento : 19 Febbraio 2019 admin News

Premio DISBA I frutti dell’eccellenza al dr. Mauro Bernabei

Il 7 dicembre il dr. Mauro Bernabei ha ricevuto il premio DISBA2018 “I frutti dell’eccellenza” per la pubblicazione Tree rings reveal globally coherent signature of cosmogenic radiocarbon events in 774 and 993 CE, rientrata tra le prime sei a maggiore impact factor nell’ambito della classifica dei lavori di tutta la rete scientifica del Dipartimento di […]

23 Novembre 2018 / Ultimo aggiornamento : 27 Novembre 2018 admin News

Sopraelevazione dell’edificio B dell’area Cnr di Pisa: partiti i lavori

Sono partiti i lavori per la costruzione della sopraelevazione dell’edificio B dell’area Cnr di Pisa che vedono coinvolto in prima linea IVALSA. Il progetto sarà realizzato con sistema costruttivo X-lam basato sull’impiego di materiali lamellari di legno di qualità certificata a strati incrociati e incollati, ed avrà come obiettivo la classificazione di ‘Edificio ad Energia Quasi […]

19 Novembre 2018 / Ultimo aggiornamento : 27 Novembre 2018 admin News

Olea 2018

L’Istituto Tecnico Agrario Statale di Pescia – Dionisio Anzilotti, con indirizzo didattico agro-ambientale e di trasformazione dei prodotti, in collaborazione con l’Ordine Nazionale dei Periti Agrari, con il Patrocinio della SOI e dell’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio organizza la VIII edizione di Olea. L’evento focalizzerà l’attenzione sull’olivicoltura: il progressivo declino produttivo e gli alti costi […]

16 Novembre 2018 / Ultimo aggiornamento : 27 Novembre 2018 admin News

Studio e restauro dei pavimenti lignei storici

more info STUDIO E RESTAURO DEI PAVIMENTI LIGNEI STORICI Sala Azzurra Palazzo Litta Milano, 29 novembre 2018 Nel patrimonio culturale italiano il legno è più presente di quanto sia comunemente ritenuto. Il più delle volte si tratta di un supporto non direttamente visibile, come nei dipinti su tavola, oppure è nascosto in modo da simulare […]

1 Ottobre 2018 / Ultimo aggiornamento : 16 Ottobre 2018 admin News

Dare valore alla castagna sviluppando l’innovazione

Giovedì 4 ottobre a Piancastagnaio in provincia di Siena si terrà il convegno conclusivo con presentazione dei risultati del PIF VACASTO PLUS (Valorizzazione della Castanicoltura Toscana) e del Progetto OPEN RICCIO (Ottenimenti di Prodotti Evoluti e Nuovi cosmetici e Ricognizioni Interattive per Catasto Castanicolo Ordinario). Programma del convegno OPEN RICCIO   CONTATTO Carla Nati

17 Settembre 2018 / Ultimo aggiornamento : 16 Ottobre 2018 admin News

2018 International Symposium on Enhancing Building Performance of Timber Structural Building

To promote the research on theory and key issues of enhancing building performance of timber structural building and accelerate the development of timber structural building technology, the 2018 International Symposium on Enhancing Building Performance of Timber Structural Building will be held in Yangzhou University on September 21, 2018. This symposium is jointly organized by Yangzhou […]

Navigazione articoli

  • «
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • …
  • Pagina 5
  • »

Articoli recenti

I.B.E.: dalla fusione di I.Va.L.S.A. ed I.Bi.Met nasce il nuovo istituto di Bio Economia del C.N.R.

16 Maggio 2019

CIPPATO & CIPPATINO

12 Novembre 2019

Nuovi sedi per bioeconomia e beni culturali: cresce la presenza del Cnr in Toscana

16 Maggio 2019

Cnr-Ibe: nuovo istituto e intesa con regione Toscana

16 Maggio 2019

Le prospettiva della filiera del legno trentino dopo la tempesta Vaia: quali soluzioni?

9 Maggio 2019

Il progetto “Olimpolli” entra in Senato

9 Aprile 2019

FREEFORES: progetto per lo sviluppo di colle sostenibili prive di formaldeide

2 Aprile 2019

Scienza e scultura lignea

9 Marzo 2019

Tutte le novità del settore legno alla convention Arca del primo marzo

14 Febbraio 2019

Ricerca e innovazione in Trentino

11 Febbraio 2019

Categoria

  • Laboratori
  • Media
    • Foto
    • Video
  • News
  • Personale
    • Amministrazione
    • Associati
    • Collaboratori
    • Ricercatori
    • Tecnici
  • Progetti
    • Progetti Conclusi
    • Progetti in corso
  • Ricerca
  • Senza categoria
  • Servizi
    • Prove e certificazioni
  • Tutte le città
    • Catania
    • Follonica
    • San Michele all'Adige
    • Sesto

Archivio

  • Novembre 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Marzo 2017
  • Settembre 2016
  • Gennaio 2016
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Febbraio 2015
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2001
  • Marzo 2000
  • Febbraio 2000
  • Gennaio 2000
  • Cookies
  • Privacy
  • Home
  • Chi siamo
  • Azienda Agricola Santa Paolina
  • Biblioteca
  • Bandi e Gare
  • News
  • Contattaci
  • Webmail di Istituto
  • Intranet di Istituto
  • Amministrazione trasparente
  • Sede Centrale C.N.R.
  • Dipartimento Bio Agroalimentare
  • Selettore di lingua

Copyright © CNR IVaLSA All Rights Reserved.

Powered by WordPress with Lightning Theme & VK All in One Expansion Unit

MENU
  • Chi siamo
  • Personale
  • Ricerca
  • Laboratori
  • Servizi
    • Prove e certificazioni
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Comunicati
    • Video
    • Foto
  • Prodotti
  • Progetti
    • Progetti in corso
    • Progetti Conclusi
  • News
  • Contattaci
PAGE TOP