Salta al contenuto Vai alla navigazione

CNR  IVaLSA

  • Chi siamo
  • Personale
  • Ricerca
  • Laboratori
  • Servizi
    • Prove e certificazioni
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Comunicati
    • Video
    • Foto
  • Prodotti
  • Progetti
    • Progetti in corso
    • Progetti Conclusi
  • News
  • Contattaci

Laboratori

  1. HOME
  2. Laboratori
24 Febbraio 2018 / Ultimo aggiornamento : 22 Marzo 2018 admin Laboratori

Laboratorio di Prove Fisico-meccaniche

Laboratorio di prove fisico-meccaniche Il laboratorio prove fisico-meccaniche di Firenze effettua test su legno e materiali a base di legno, ai fini di un loro corretto e più diffuso impiego. L’attività riguarda sia il legname per impieghi strutturali (massiccio, lamellare incollato, pannelli strutturali), sia il legname non strutturale (caratterizzazione della materia prima legno). In particolare […]

20 Febbraio 2018 / Ultimo aggiornamento : 19 Marzo 2018 admin Laboratori

Laboratorio di Isto-anatomia e Microscopia

  Il laboratorio di isto-anatomia e microscopia  è organizzato per analizzare preferibilmente tessuti ed espianti  di piante provenienti da coltura in vitro o in vivo.E’ dotato di una serie di prodotti chimici necessari alla preparazione, fissazione e inclusione in resine dei campioni, di uno stereomicroscopio, un microscopio ottico POLYVAR e una cappa aspirante. Mediante strumenti per […]

20 Febbraio 2018 / Ultimo aggiornamento : 19 Marzo 2018 admin Laboratori

Laboratorio di Moltiplicazione in Vitro

Laboratorio di moltiplicazione in vitro Il laboratorio vanta una tradizione più che ventennale (1982) sulla moltiplicazione in vitro di specie legnose da frutto (actinidia, castagno, melo, olivo, pero, pesco, vite) e di specie ornamentali (Cycas revoluta). La propagazione delle piante si realizza mediante tecnologie specifiche della coltura in vitro:-la moltiplicazione per gemme ascellari, – l’organogenesi […]

20 Febbraio 2018 / Ultimo aggiornamento : 19 Marzo 2018 admin Laboratori

Laboratorio di Tecnologie in Vitro e di Crioconservazione

Laboratorio di tecnologie in vitro e di crioconservazione Il laboratorio possiede attrezzature, strumentazione e competenze per condurre studi di biotecnologie applicate alla micropropagazione, alla conservazione in vitro in crescita rallentata e alla crioconservazione di specie vegetali, in questo rispondendo alla richiesta di ricerca e sviluppo che perviene sia dal settore commerciale della propagazione in vitro, […]

20 Febbraio 2018 / Ultimo aggiornamento : 20 Marzo 2018 admin Laboratori

Laboratorio mdi Biodegradamento e Preservazione del Legno

Ivalsa mantiene allevamenti dei principali insetti che degradano il legno in opera (Hylotrupes bajulus, Trichoferus holosericeus, Lyctus brunneus) e colture certificate dei principali funghi che attaccano il legno nelle varie situazioni di impiego (Basidiomiceti, Ascomiceti e Deuteromiceti). La possibilità di disporre di tali organismi è di fondamentale importanza per lo studio della durabilità naturale delle […]

20 Febbraio 2018 / Ultimo aggiornamento : 19 Marzo 2018 admin Laboratori

Laboratorio di Xilogenesi

Il laboratorio di xilogenesi si compone di tre sezioni: 1) auxometria (Giovanni Emiliani): l’attività s’incentra sullo sviluppo di modelli previsionali di crescita intrannuale di piante soggette a stress abiotici (stress idrico e termico) nel breve e medio periodo; 2) biochimica (Maria Laura Traversi): determinazione dei carboidrati non strutturali, delle relazioni idriche durante la formazione del legno […]

20 Febbraio 2018 / Ultimo aggiornamento : 19 Marzo 2018 admin Laboratori

Laboratorio Prove in Opera

Il Laboratorio Prove in Opera svolge attività di ricerca e di prova in sito, su edifici o parti di esso, per l’analisi e la caratterizzazione dell’isolamento termico ed acustico delle strutture. In particolare: –  svolge test per la determinazione della permeabilità all’aria degli edifici – blower door test – analizzando le eventuali infiltrazioni presenti con […]

16 Gennaio 2018 / Ultimo aggiornamento : 19 Marzo 2018 admin Laboratori

Laboratorio serramenti e facciate continue

Autorizzato con decreto direttoriale del 22/07/2013 a svolgere, ai sensi del Regolamento (UE) n.305/2011, le attività di Valutazione e Verifica della Costanza della Prestazione dei prodotti: Finestre e porte esterne (EN 14351-1) Facciate continue (EN 13830) Il laboratorio serramenti e facciate continue svolge attività di ricerca e di prova su finestre, porte, sistemi oscuranti, facciate […]

16 Gennaio 2018 / Ultimo aggiornamento : 20 Febbraio 2018 admin Laboratori

Laboratorio di prove meccaniche

Autorizzato con decreto direttoriale del 22/07/2013 a svolgere, ai sensi del Regolamento (UE) n.305/2011, le attività di Valutazione e Verifica della Costanza della Prestazione dei prodotti per la famiglia di prodotto “Strutture di legno-Legno lamellare incollato-Requisiti (UNI EN 14080:2005). Il Laboratorio Prove Meccaniche si occupa della determinazione delle proprietà fisico-meccaniche dei prodotti a base legno […]

16 Gennaio 2018 / Ultimo aggiornamento : 20 Febbraio 2018 admin Laboratori

Laboratori di comportamento al fuoco

I laboratori eseguono diversi tipi di prove di comportamento al fuoco su materiali ed elementi costruttivi, porte ed elementi di chiusura dal 1998, cosi come prove su tessuti, mobili imbottiti e vernici, sia ai fini della certificazione sia nell’ambito di progetti di ricerca di interesse nazionale e internazionale. I laboratori, all’interno dei quali è stato […]

Navigazione articoli

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • »

Articoli recenti

I.B.E.: dalla fusione di I.Va.L.S.A. ed I.Bi.Met nasce il nuovo istituto di Bio Economia del C.N.R.

16 Maggio 2019

CIPPATO & CIPPATINO

12 Novembre 2019

Nuovi sedi per bioeconomia e beni culturali: cresce la presenza del Cnr in Toscana

16 Maggio 2019

Cnr-Ibe: nuovo istituto e intesa con regione Toscana

16 Maggio 2019

Le prospettiva della filiera del legno trentino dopo la tempesta Vaia: quali soluzioni?

9 Maggio 2019

Il progetto “Olimpolli” entra in Senato

9 Aprile 2019

FREEFORES: progetto per lo sviluppo di colle sostenibili prive di formaldeide

2 Aprile 2019

Scienza e scultura lignea

9 Marzo 2019

Tutte le novità del settore legno alla convention Arca del primo marzo

14 Febbraio 2019

Ricerca e innovazione in Trentino

11 Febbraio 2019

Categoria

  • Laboratori
  • Media
    • Foto
    • Video
  • News
  • Personale
    • Amministrazione
    • Associati
    • Collaboratori
    • Ricercatori
    • Tecnici
  • Progetti
    • Progetti Conclusi
    • Progetti in corso
  • Ricerca
  • Senza categoria
  • Servizi
    • Prove e certificazioni
  • Tutte le città
    • Catania
    • Follonica
    • San Michele all'Adige
    • Sesto

Archivio

  • Novembre 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Marzo 2017
  • Settembre 2016
  • Gennaio 2016
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Febbraio 2015
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2001
  • Marzo 2000
  • Febbraio 2000
  • Gennaio 2000
  • Cookies
  • Privacy
  • Home
  • Chi siamo
  • Azienda Agricola Santa Paolina
  • Biblioteca
  • Bandi e Gare
  • News
  • Contattaci
  • Webmail di Istituto
  • Intranet di Istituto
  • Amministrazione trasparente
  • Sede Centrale C.N.R.
  • Dipartimento Bio Agroalimentare
  • Selettore di lingua

Copyright © CNR IVaLSA All Rights Reserved.

Powered by WordPress with Lightning Theme & VK All in One Expansion Unit

MENU
  • Chi siamo
  • Personale
  • Ricerca
  • Laboratori
  • Servizi
    • Prove e certificazioni
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Comunicati
    • Video
    • Foto
  • Prodotti
  • Progetti
    • Progetti in corso
    • Progetti Conclusi
  • News
  • Contattaci
PAGE TOP