Salta al contenuto Vai alla navigazione

CNR  IVaLSA

  • Chi siamo
  • Personale
  • Ricerca
  • Laboratori
  • Servizi
    • Prove e certificazioni
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Comunicati
    • Video
    • Foto
  • Prodotti
  • Progetti
    • Progetti in corso
    • Progetti Conclusi
  • News
  • Contattaci

Marzo 2018

  1. HOME
  2. Marzo 2018
30 Marzo 2018 / Ultimo aggiornamento : 24 Maggio 2018 admin News

Corso di base sulla diagnosi degli elementi lignei in opera

    Il 14 e 15 maggio a Sesto Fiorentino (FI) si svolge un nuovo corso di formazione di base sulla diagnosi degli elementi lignei in opera, ovvero sulla valutazione approfondita del comportamento e sulla caratterizzazione delle strutture lignee. Il corso, organizzato in collaborazione con la ditta Boviar sistemi integrati per la diagnostica e il […]

29 Marzo 2018 / Ultimo aggiornamento : 29 Marzo 2018 admin News

Three-day training course on water harvesting techniques

Training and demonstration activities have been organized using the train the trainer approach: A number of farmer and extensionist representatives have been trained to acquire knowledge of the new techniques, replicate them on their farms and act as trainers for the rest of the community. SaWaM-Pak

26 Marzo 2018 / Ultimo aggiornamento : 24 Maggio 2018 admin Progetti Conclusi

Designing Trees for the Future

Trees4Future is an Integrative European Research Infrastructure project that aims to integrate, develop and improve major forest genetics and forestry research infrastructures. It will provide the wider European forestry research community with easy and comprehensive access to currently scattered sources of information (including genetic databanks, forest modelling tools and wood technology labs) and expertise. This […]

20 Marzo 2018 / Ultimo aggiornamento : 17 Maggio 2018 admin Servizi

VALUTAZIONE DEL DEGRADO BIOTICO E VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DEI TRATTAMENTI PRESERVANTI CONTRO ORGANISMI XILOFAGI

Valutazione dell’efficacia dei trattamenti preservanti contro gli organismi xilofagi e della durabilità naturale del legno in accordo alle normative europee: Efficacia contro i funghi basidiomiceti con metodo di laboratorio in accordo alla UNI EN 113 e UNI CEN TS 839. Efficacia contro i funghi basidiomiceti mediante prove in campo in accordo alla UNI EN 252 […]

20 Marzo 2018 / Ultimo aggiornamento : 20 Marzo 2018 admin Servizi

DIAGNOSTICA E CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE LIGNEO

L’attività svolta nell’ambito dei Beni Culturali dall’IVALSA è finalizzata principalmente allo studio dello stato di conservazione del materiale costituente i manufatti – siano essi un dipinto su tavola, il soffitto di una chiesa o una nave romana – attraverso la caratterizzazione della materia prima, il legno. Tutte le attività svolte seguono quanto previsto dalla norma […]

20 Marzo 2018 / Ultimo aggiornamento : 22 Marzo 2018 admin Servizi

Caratterizzazione del degrado del legno archeologico imbibito

Si effettua un servizio di caratterizzazione del degrado su manufatti lignei archeologici attraverso analisi anatomiche, fisiche (Massimo Contenuto d’Acqua, Densità Basale, Ritiri) e chimiche (contenuto in olocellulose, lignina, estrattivi e ceneri). Le analisi anatomiche consistono nell’osservazione al microscopio ottico di sezioni sottili così da verificare lo stato di conservazione della struttura cellulare legnosa e capire […]

20 Marzo 2018 / Ultimo aggiornamento : 20 Marzo 2018 admin Servizi

Diagnostica in situ su strutture di legno

Diagnostica in situ su strutture di legno Si effettua un servizio di diagnostica in situ su elementi lignei strutturali e non, avvalendosi di tecniche diagnostiche non distruttive, o poco distruttive, ai fini di valutare la natura e l’estensione del degrado biologico eventualmente presente. La diagnostica strutturale segue la normativa UNI 11119, che si basa su […]

9 Marzo 2018 / Ultimo aggiornamento : 22 Marzo 2018 admin News

Premio Nardi-Berti: al via la seconda edizione

Scarica il bando Il Comune di Pratovecchio Stia ha pubblicato la seconda edizione del Bando di concorso in memoria del Prof. Raffaello Nardi Berti. Possono partecipare al concorso tutti i cittadini italiani che alla data di scadenza (12 maggio 2018) non abbiano compiuto il 35esimo anno di età che abbiamo prodotto dei lavori (libri, articoli di riviste, contributi […]

8 Marzo 2018 / Ultimo aggiornamento : 22 Marzo 2018 admin News

Coperture in legno: diagnosi strutturale e datazione

Al Cnr-Ivalsa sono state affidate la diagnosi strutturale e la datazione dendrocronologia della struttura di copertura della chiesa di St. Francis a Malta. La chiesa francescana e l’annesso convento sono tra gli edifici di culto più antichi nel centro storico della Valletta, capitale dello stato maltese. Del gruppo al lavoro tra il 6 e il […]

6 Marzo 2018 / Ultimo aggiornamento : 22 Marzo 2018 admin News

Gestione delle risorse forestali: innovazione e ricerca al servizio del territorio

  Programma   Workshop INNOVAZIONI ED ESPERIENZE DELLA RICERCA PER LA GESTIONE DELLE RISORSE FORESTALI 18 maggio 2018 Via Edmund Mach 1, San Michele all’Adige Il crescente interesse a livello europeo e nazionale verso le tematiche delle biorisorse e della gestione sostenibile dei sistemi naturali e agro-forestali indica anche per il settore della ricerca forestale […]

Articoli recenti

I.B.E.: dalla fusione di I.Va.L.S.A. ed I.Bi.Met nasce il nuovo istituto di Bio Economia del C.N.R.

16 Maggio 2019

CIPPATO & CIPPATINO

12 Novembre 2019

Nuovi sedi per bioeconomia e beni culturali: cresce la presenza del Cnr in Toscana

16 Maggio 2019

Cnr-Ibe: nuovo istituto e intesa con regione Toscana

16 Maggio 2019

Le prospettiva della filiera del legno trentino dopo la tempesta Vaia: quali soluzioni?

9 Maggio 2019

Il progetto “Olimpolli” entra in Senato

9 Aprile 2019

FREEFORES: progetto per lo sviluppo di colle sostenibili prive di formaldeide

2 Aprile 2019

Scienza e scultura lignea

9 Marzo 2019

Tutte le novità del settore legno alla convention Arca del primo marzo

14 Febbraio 2019

Ricerca e innovazione in Trentino

11 Febbraio 2019

Categoria

  • Laboratori
  • Media
    • Foto
    • Video
  • News
  • Personale
    • Amministrazione
    • Associati
    • Collaboratori
    • Ricercatori
    • Tecnici
  • Progetti
    • Progetti Conclusi
    • Progetti in corso
  • Ricerca
  • Senza categoria
  • Servizi
    • Prove e certificazioni
  • Tutte le città
    • Catania
    • Follonica
    • San Michele all'Adige
    • Sesto

Archivio

  • Novembre 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Marzo 2017
  • Settembre 2016
  • Gennaio 2016
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Febbraio 2015
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2001
  • Marzo 2000
  • Febbraio 2000
  • Gennaio 2000
  • Cookies
  • Privacy
  • Home
  • Chi siamo
  • Azienda Agricola Santa Paolina
  • Biblioteca
  • Bandi e Gare
  • News
  • Contattaci
  • Webmail di Istituto
  • Intranet di Istituto
  • Amministrazione trasparente
  • Sede Centrale C.N.R.
  • Dipartimento Bio Agroalimentare
  • Selettore di lingua

Copyright © CNR IVaLSA All Rights Reserved.

Powered by WordPress with Lightning Theme & VK All in One Expansion Unit

MENU
  • Chi siamo
  • Personale
  • Ricerca
  • Laboratori
  • Servizi
    • Prove e certificazioni
  • Media
    • Rassegna stampa
    • Comunicati
    • Video
    • Foto
  • Prodotti
  • Progetti
    • Progetti in corso
    • Progetti Conclusi
  • News
  • Contattaci
PAGE TOP